GIULIA QUADRIFOGLIO
DOTAZIONI DI SERIE
SICUREZZA
- Kit Fix&Go
[...]
Inconfondibilmente Alfa Romeo
Nuova Giulia Quadrifoglio non è solo l'Alfa Romeo stradale più potente di sempre. Rappresenta il più alto punto d'incontro fra ingegneria ed emozioni, qualcosa che solo un brand leggendario come Alfa Romeo poteva creare.
È il degno tributo ai 106 anni di un marchio sportivo che ancora oggi sa distinguersi per la sua unicità: una passione per l'auto che non conosce confronti. Viscerale. Energica. Tecnologica. Creata a regola d'arte.
STILE - La Bellezza necessaria
Sin dall’inizio della civiltà i progettisti si sono fatti ispirare, per le loro realizzazioni tecniche e strutturali, dalla natura e dall’anatomia umana. Le opere architettoniche più celebrate riescono a trovare il giusto equilibrio tra le esigenze umane e strutturali. Giulia Quadrifoglio è il naturale prodotto di questo straordinario approccio alla progettazione, senza compromessi.
ESTERNI - Eccezionale senza eccessi
Il design di Nuova Giulia Quadrifoglio è puro, libero da eccessi. Ha una personalità forte, caratterizzata da alcuni elementi essenziali: il "trilobo" anteriore, il cofano dal design aggressivo e i fianchi arricchiti da venature prominenti.
L'uso estensivo della fibra di carbonio per realizzare il cofano, il tetto, il nolder posteriore e le minigonne, le conferisce uno straordinario carattere sportivo: questo contribuisce a creare una bellezza necessaria. La trazione posteriore e il perfetto bilanciamento 50/50 hanno imposto il design di un abitacolo appoggiato al retrotreno, un lungo cofano anteriore e un frontale molto largo. Nulla è superfluo, tutto è inconfondibilmente Alfa Romeo.
INTERNI - Il guidatore al centro dell'universo
I più famosi ed iconici esempi di design al mondo hanno sempre cercato il giusto equilibrio tra le necessità strutturali, il rapporto con l’uomo e con la natura. Nuova Giulia Quadrifoglio deriva da questa filosofia e da una continua ricerca. Chi guida è sempre al centro, in un abitacolo disegnato seguendo lo stesso approccio degli esterni: minimalismo, materiali ricercati come carbonio e pelle, tecnologia dedicata al rapporto armonico uomo/macchina.
UNICITÀ - La bellezza veste la sostanza
I dettagli di Nuova Giulia Quadrifoglio, sono quelli di un'autentica supercar. I sedili ergonomici ed ultra-leggeri Sparco uniscono tecnologia, comfort e sostegno laterale. Il volante sportivo, con tasto di avviamento motore integrato, è rivestito in pelle. I controlli ergonomici, il sistema di infotainment e la posizione di guida creano una perfetta armonia tra auto e pilota, per garantire un’esperienza di guida unica, dall’accensione del motore allo spegnimento.
La ricerca della vera avanguardia
La tecnologia sotto la scocca di Nuova Giulia Quadrifoglio è creata per esaltare le prestazioni e regalare sensazioni di guida senza precedenti. Il rapporto uomo/macchina è al nucleo di tutta l'innovazione, così spinta da poter creare un'auto capace di diventare l'estensione, del corpo, della mente e del cuore di chi la guida.
ALFA™CDC - Il controllo genera la potenza
Nuova Giulia Quadrifoglio è dotata di un "cervello" dedicato alla gestione del dinamismo del veicolo. Si tratta dell'Alfa™ Chassis Domain Control (CDC), he integra l'Alfa™ DNA Pro, l' Alfa™ Active Torque Vectoring, l'Alfa™ Active Aero Splitter, l'Integrated Brake System (IBS) e le esclusive sospensioni attive Alfa™ Active. L'Alfa™ Chassis Domain Control (CDC) gestisce e assegna compiti specifici ad ognuna di queste componenti in contemporanea, per ottenere sempre le migliori prestazioni e il massimo piacere di guida.
SICUREZZA - Le migliori dotazioni di sicurezza
Nuova Giulia Quadrifoglio è capace di unire le più pure emozioni di guida ai sistema di sicurezza più innovativi per lasciare al guidatore solo il meglio del piacere di guida. Sistemi come il Forward Collision Warning (FCW), il sistema automatico per la frenata di emergenza (AEB) con funzione di rilevamento pedoni, il Lane Departure Warning (LDW), il Cruise Control con regolatore di velocità, il Blind Spot Monitoring (BSM), un sistema in grado di rilevare i veicoli che sopraggiungono dagli angoli ciechi, e la telecamera posteriore con griglie dinamiche per l’ausilio al parcheggio, sono solo alcune delle eccezionali dotazioni standard di Nuova Giulia Quadrifoglio.
IBS - Integrated Brake System
Sulla nuova vettura Alfa Romeo debutta, in anteprima mondiale nel segmento, l’innovativo sistema elettromeccanico che combina il controllo di stabilità con il tradizionale servofreno. In questo modo, oltre a consentire un’importante ottimizzazione dei pesi e una riduzione delle vibrazioni al pedale, si garantisce una risposta istantanea del freno, e quindi una distanza di arresto record: da 100 km/h a 0 in 32 metri.
INFOTAINMENT - La passione è nelle tue mani
Su Nuova Giulia Quadrifoglio è disponibile un sistema di infotainment di nuova generazione dotato di un display ad alta definizione da 6,5" con Bluetooth, USB e controlli al volante, mentre tutta l'interfaccia uomo/macchina è controllabile tramite l'intuitivo Rotary Pad. Su richiesta, è disponibile il Connect 3D Nav System da 8,8" con ricevitore DAB (Digital Audio Brodcast) e uno schermo TFT da 7".
Nuova Giulia Quadrifoglio offre inoltre il sistema audio Sound Theatre by Harman/Kardon con 900 W di potenza e 14 diffusori, comprensivi di due surround speaker e un subwoofer.
POTENZA - Alla conquista di nuove strade
Giulia Quadrifoglio non è soltanto l'Alfa Romeo stradale più veloce di sempre. L'emozione più importante che si prova al volante di quest'auto è passione allo stato puro. Ogni componente è progettata per trasmettere un piacere di guida senza compromessi. Le strade non sono state costruite per imporci dei limiti, ecco perché Giulia Quadrifoglio sa trasmettere un senso di libertà che nasce dal suo cuore: il sistema di propulsione.
MOTORE - Il cuore è un muscolo
Il cuore di Giulia Quadrifoglio è un motore benzina 2.9 V6 Biturbo con cilindri opposti a 90°. Il motore eroga 510 CV di potenza e una coppia di 600Nm tra 2500 e 5000 giri/min. Questo nuovo propulsore nasce dalla stretta sinergia con Ferrari: è straordinariamente potente ma ultraleggero, interamente realizzato in alluminio.
CAMBIO - Tutto cambia, tranne la passione
Giulia Quadrifoglio può essere equipaggiata con un cambio manuale a 6 marce oppure con un cambio automatico ad 8 marce, che permette di cambiare marcia in soli 150 millisecondi in modalità Race. Oltre che dalla leva posta sul tunnel centrale, il cambio può essere attuato con i paddles in alluminio dietro il volante. La frizione «lock up» assicura al guidatore una forte percezione di ripresa una volta innestata la marcia. Secondo la modalità del DNA selezionata, il cambio automatico è in grado di ottimizzare la fluidità del passaggio di marcia, il comfort e la facilità di guida, migliorando ulteriormente l'efficienza nei consumi e nelle emissioni di CO2.
DINAMISMO - Cambiare l'equilibrio della potenza
Nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio non è solo espressione del miglior rapporto peso/potenza del suo segmento, è il risultato dello studio su come utilizzare tale potenza. La sua perfetta distribuzione del peso 50:50 crea un equilibrio ottimale e dimostra gli straordinari vantaggi di un sistema a trazione posteriore in un veicolo a motore anteriore. Abbinando questa trazione con il motore a 6 cilindri costruito interamente in alluminio, il team di progettazione Alfa Romeo è stato in grado di distribuire con la massima precisione il peso su tutto il telaio.
NUOVE SOSPENSIONI ALFALINKTM - Scatena l'emozione in pieno controllo
Nuova Giulia Quadrifoglio è equipaggiata con il nuovo brevettato schema di sospensioni AlfaLink™. Per l’avantreno è stata sviluppata una nuova sospensione a doppio braccio oscillante con asse di sterzo semi-virtuale, che ottimizza l’effetto filtrante e consente di sterzare in modo rapido e preciso. È un’esclusiva Alfa Romeo che mantiene costante l’appoggio del braccio a terra durante la curva e, grazie all’impronta a terra sempre perfetta, è in grado di garantire alte accelerazioni laterali. Sull’asse posteriore si è scelta una soluzione a quattro bracci e mezzo – brevetto Alfa Romeo - che assicura prestazioni, piacere di guida e comfort.
TORQUE VECTORING
Nuova Giulia Quadrifoglio è dotata di un innovativo sistema che garantisce l’ottimale distribuzione della coppia sui tra le due ruote dell’asse posteriore, grazie al controllo elettronico del differenziale. Questo si traduce in una trazione più efficace e un controllo più sicuro anche ad alte velocità, in curva e su ogni tipo di fondo stradale.
AEROSPLITTER
Nuova Giulia Quadrifoglio è l’unica berlina al mondo dotata di un Aero Splitter attivo: un’appendice in carbonio posizionata sotto il paraurti anteriori. Superati i 100 km/h si apre grazie a due attuatori controllati dal sistema CDC, garantendo ulteriore carico aerodinamico e stabilità, soprattutto nelle curve più veloci. Lo sviluppo dell’aerodinamica è il risultato di un approfondito studio in galleria del vento. Nuova Giulia Quadrifoglio ha un naturale coefficiente di deportanza (Cz) di -0,1: più è alta la velocità, maggiore è la forza verticale impressa all’assetto dell’auto. Così, si ottiene una manovrabilità e una stabilità ancora migliori.
ALFATM DNA PRO
Il nuovo selettore Alfa™ DNA Pro interagisce con l’Alfa™Chassis Domain Control modificando il comportamento dell’auto in base alla modalità di guida:
RACE attiva la sovralimentazione ed esalta il suono degli scarichi, per la guida su pista.
DYNAMIC aumenta la sensibilità dei freni e del volante, per una guida sportiva.
NATURAL gestisce le sospensioni in modo più confortevole, per la guida di ogni giorno.
ADVANCED EFFICIENCY inserisce la disattivazione dei cilindri, per migliorare l'efficienza.
EFFICIENZA - Il più innovativo rapporto tra potenza ed efficienza
Nuova Giulia Quadrifoglio unisce straordinarie prestazioni a una grande efficienza. Grazie al sistema di deattivazione dei cilindri, il motore 2.9 V6 può viaggiare con soli 3 cilindri attivi. In più, il sistema Start&Stop di ultima generazione garantisce un ulteriore risparmio di carburante nel traffico cittadino.
LEGGEREZZA
Per raggiungere il vertice della categoria nel rapporto peso/potenza, Alfa Romeo ha scelto per Nuova Giulia Quadrifoglio i migliori materiali in termini di leggerezza e prestazioni. L’albero di trasmissione, il cofano, il tetto, le appendici aerodinamiche: tre volte più resistente e sette volte più leggero dell’acciaio.
CONSUMI
Tutti i sistemi elettronici operano in perfetta sincronia per aiutare il conducente a ridurre al minimo il consumo di carburante. E grazie all’innovativo sistema elettronico di deattivazione dei cilindri, Nuova Giulia Quadrifoglio può percorrere fino a 100 km con soli 9,2 litri di carburante ed emettere solo 212 g/km di CO2 (ciclo combinato).
QUADRIFOGLIO - Un portafortuna simbolo di performance
All’inizio era un semplice simbolo portafortuna, diventato in seguito qualcosa di ancora più magico: record in pista e vittorie in gara, guadagnate sul campo da Alfa Romeo e dai suoi piloti. Quando Ugo Sivocci vinse la Targa Florio nel 1923, il suo quadrifoglio attraversò il traguardo prima di lui. Da allora, il Quadrifoglio ha accompagnato Alfa Romeo nelle sue vittorie più leggendarie: dalla P2 nel Campionato del Mondo del 1925 alle “Alfetta” 158 e 159 nel Campionato del Mondo di Formula 1, rispettivamente nel 1950 e nel 1951. Il Quadrifoglio è il simbolo di quella fortuna che si può costruire quando si mettono al primo posto prestazioni e tecnologia, come da sempre fa Alfa Romeo.